
Olbia, colonia commerciale greca del IV secolo avanti cristo, è la testimonianza dell’antica città costiera. Le rovine del castello dei Signori di Fos, poderaso fortezza eretta sulla collina nell’ XI secolo, dominano l’antica città e il labirinto multicolore di stradine a scalinate. Hyères ha conservato le preziose facciate dei suoi palazzi e dei grandi edifici costruiti nel XIX secolo. E’ stata la residenza di re e di regine,d’artisti e di scrittori, attirati dalla mitezza dell’inverno sulla Costa Azzurra. Da tempo immemorable si sono qui coltivati giardini di piante e alberi esotici di cui quattro, aperti al pubblico, hanno ricevuto l’onorificenza di « giardini notevoli ».
La Villa Noailles ha visto riunita a Hyères l’avanguardia artistica dell XX secolo e resta a tutt’oggi un faro di creatività nei campi della moda, della fotografia, dell’architettura e del design.